MONDO ANTICO 1 – Gladiatore romano secutor. Figura Pegaso. 54 mm.. 2 – Centurione romano, Britannia II secolo D. C.. 3 – Gladiatore romano retiarius. Si tratta del classico personaggio armato di forcone e rete. Figura in 54 mm. Della ditta La Fortezza. 4 – Gladiatore romano scissor. Questa tipologia di gladiatori prende il nome dall’arma a forma di mezza luna portata a sinistra. Figura in 54 mm. della ditta Pegaso. 5 – Guerriero Sherden (Shardana), sec. Documentati in Egitto durante il II millennio, gli Sherden facevano parte dei così detti Popoli del mare. Figura in 54 mm. della ditta Chronos.. 6 – Guerriero Filisteo, XII-X sec. a.C. La tunica composta da pannelli multicolori è presente in tutte le fonti documentarie. Figura in 54 mm. della ditta Chronos Miniatures. 7 – Gladiatore romano mirmillo. Figura in 54 mm. della ditta Mercury Models. 8 – Gladiatore romano Provocator. L’armamento è proprio dell’epoca tardo repubblicana. Pezzo unico su struttura della ditta La Fortezza; 54 mm. 9 – Gladiatore romano mirmillo. Il mirmillo (murmillo, mirmillone) era una delle specialità gladiatorie più diffuse. Figura in 54 mm. della ditta Pegaso.