Esercito Indiano
Artiglieria
1 a b – Reparto della Kohat Mountain Artillery.
I muli trasportano un cannoncino da montagna smontato. Composizione allestita con materiale Mitrecap trasformato. 54 mm..
2 a b – Batteria n° 5 della Bombay Mountain Artillery.
I serventi indossano l’uniforme da campagna. Figure Hinchliffe. 54 mm..
3 – Bombay Mountain Artillery, ufficiale in uniforme da parata, c. 1900.
Figura Tradition (Stadden) trasformata. 54 mm (anni ’90).
4 –Bombay Mountain Artillery, artigliere in uniforme da parata, c. 1900.
Figura Valiant. 54 mm. (anni ’90).
5 – Bombay Mountain Artillery, artigliere in uniforme da campagna, 1889.
Figura Rose. 54 mm. (anni ’90).
6 a b c – Artiglieria pesante (40 pr. M.L. gun), 1897.
Fonte: album fotografico di Fred Bremner. Per il traino dei pezzi più pesanti venivano utilizzate fino a otto pariglie di buoi. I serventi e l’artigliere britannico sono auto costruiti, il resto dei materiali sono prodotti della ditta Mountford. I buoi sono revisionati e l’avantreno modificato è stato realizzato dalla ditta su richiesta dell’autore. 54 mm..
7 a b c – Artiglieria pesante (40 pr. M.L. gun), 1897.
L’artiglieria pesante dell’esercito indiano era gestita da artiglieri europei e da serventi nativi. Fonte: album fotografico di Fred Bremner. Elefanti di Tradition revisionati e integrati, cannone e avantreno Mountford; i serventi e gli artiglieri sono auto costruiti. 54 mm..
8 – 3rd Mountain Battery, Royal Artillery, Frontier Force, in azione durante la campagna del 1937.
Pezzi unici con uso di materiale Tradition (Squadron Range); cannone Mountford. 54 mm..
9 – Ufficiale europeo e sottufficiale di Artiglieria da Montagna.
Ispirata ad una fotografia, la composizione è il risultato dell'elaborazione di un kit Soldiers. 54 mm..
10 – Hyderabad Artillery, 4th battery, conduttore.
Il soggetto protegge la gamba destra con una piastra metallica oblunga. Pezzo unico su struttura Ensign; testa autocostruita. 54 mm..